Ecobonus 2019, come funzionerà la proroga
Ecobonus 2019, come funzionerà la proroga La legge di Bilancio 2019 ha introdotto la proroga dell’ecobonus anche nel 2019. Si tratta di una detrazione Irpef, in caso di contribuenti privati, e Ires, in caso di società, sulle spese sostenute per interventi di risparmio energetico. L’ecobonus 2019 seguirà le stesse modalità…
Le rinnovabili in Italia: a che punto siamo
Le rinnovabili in Italia: a che punto siamo L’energia solare, l’energia eolica e le biomasse sono tra le rinnovabili, cioè derivano da fonti naturali che non si esauriscono diversamente dal gas e dal carbone, che sono invece fonti fossili. L’aspetto ancora più positivo delle energie rinnovabili è che sono energie…
Recupero edilizio e interventi antisismici: novità 2018
Recupero edilizio e interventi antisismici: novità 2018 La legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) ha disposto la proroga, anche per l’anno 2018, della detrazione Irpef per le spese relative ad interventi di recupero del patrimonio edilizio ex articolo 16 bis Tuir, nel limite di spesa di euro 96.000 per unità…
Efficienza Energetica 2.0 con il “Manifesto di Treviso”
Efficienza Energetica 2.0 con il “Manifesto di Treviso” Con i suoi ben oltre 100 edifici scolastici da scaldare, illuminare e gestire in un contesto di limitate risorse per interventi tecnologici e di adeguamento, la Provincia di Treviso ha dovuto nel tempo diversificare le proprie azioni, introducendo nel sistema di gestione…
Confermate nella legge di stabilita’ 2018 proroghe e detrazioni sull’efficienza energetica
Confermate nella legge di stabilita’ 2018 proroghe e detrazioni sull’efficienza energetica La legge di stabilità dà una mano a chi pensa di realizzare interventi per l’efficienza energetica. Gi infissi innanzitutto, ma anche impianti di climatizzazione. Scopriamo le novità. La legge di stabilità per il 2018 è stata approvata alla Camera…
Efficienza energetica: facile parlare, difficile praticarla
Efficienza energetica: facile parlare, difficile praticarla l presidente di ENEA, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul presente dell’efficienza energetica e sul lavoro della sua azienda L’efficienza energetica è un argomento facile da trattare, ma la sua traduzione in azioni è difficoltosa e fino ad adesso abbiamo fatto ciò che si poteva….
Edilizia sostenibile: Gli immobili valgono il 10% in più e si vendono prima
Edilizia sostenibile: Gli immobili valgono il 10% in più e si vendono prima L’edilizia sostenibile ha costi iniziali superiori, ma offre maggiori vantaggi. A rivelarlo è l’Osservatorio sulla Sostenibilità Ambientale realizzato da Scenari Immobiliari e Johnson Controls, che evidenzia come l’attenzione all’efficienza energetica e alla sicurezza rappresenti un fattore capace…
Imperativo riscaldamento? Efficienza energetica a basso consumo
Imperativo riscaldamento? Efficienza energetica a basso consumo Con Battain Srl trovi un’ampia scelta di soluzioni per il riscaldamento della tua casa a basso impatto ambientale. Ci siamo, la bella stagione è ormai alle spalle, è arrivato il momento di pensare al riscaldamento della tua abitazione. Se hai ancora qualche dubbio sul tipo…
Strategia energetica nazionale (SEN): la posizione di Italia Solare
Strategia energetica nazionale (SEN): la posizione di Italia Solare Maggiore spinta alle rinnovabili per un’Italia sempre più indipendente dal fossile e dall’estero, con un target del 35%, che significa innalzare il contributo delle rinnovabili elettriche dal 48-50% al 55-60%: questa la posizione di Italia Solare Nella lettera inviata al Mise…