Ecobonus 2019, come funzionerà la proroga
Ecobonus 2019, come funzionerà la proroga La legge di Bilancio 2019 ha introdotto la proroga dell’ecobonus anche nel 2019. Si tratta di una detrazione Irpef, in caso di contribuenti privati, e Ires, in caso di società, sulle spese sostenute per interventi di risparmio energetico. L’ecobonus 2019 seguirà le stesse modalità…
Veneto, bando per la rottamazione delle vecchie stufe a biomassa
Veneto, bando per la rottamazione delle vecchie stufe a biomassa Per l’acquisto di nuove ed efficienti stufe, termostufe, inserti, cucine e termocucine a pellet, a legna o a biomossa legnosa il contributo arriva fino a 1.600 euro; per l’acquisto di caldaie alimentate a biomassa, con classificazione del generatore almeno 4…
Le rinnovabili in Italia: a che punto siamo
Le rinnovabili in Italia: a che punto siamo L’energia solare, l’energia eolica e le biomasse sono tra le rinnovabili, cioè derivano da fonti naturali che non si esauriscono diversamente dal gas e dal carbone, che sono invece fonti fossili. L’aspetto ancora più positivo delle energie rinnovabili è che sono energie…
Recupero edilizio e interventi antisismici: novità 2018
Recupero edilizio e interventi antisismici: novità 2018 La legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) ha disposto la proroga, anche per l’anno 2018, della detrazione Irpef per le spese relative ad interventi di recupero del patrimonio edilizio ex articolo 16 bis Tuir, nel limite di spesa di euro 96.000 per unità…
Efficienza Energetica 2.0 con il “Manifesto di Treviso”
Efficienza Energetica 2.0 con il “Manifesto di Treviso” Con i suoi ben oltre 100 edifici scolastici da scaldare, illuminare e gestire in un contesto di limitate risorse per interventi tecnologici e di adeguamento, la Provincia di Treviso ha dovuto nel tempo diversificare le proprie azioni, introducendo nel sistema di gestione…
AICARR: bene detrazioni efficienza energetica
AICARR: bene detrazioni efficienza energetica La presidente dell’Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione si dice soddisfatta delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica sulle infrastrutture previsti nella Legge di Bilancio 2018 “Siamo abbastanza soddisfatti da quanto previsto dalla nuova Legge di Bilancio sul tema delle detrazioni fiscali…
Confermate nella legge di stabilita’ 2018 proroghe e detrazioni sull’efficienza energetica
Confermate nella legge di stabilita’ 2018 proroghe e detrazioni sull’efficienza energetica La legge di stabilità dà una mano a chi pensa di realizzare interventi per l’efficienza energetica. Gi infissi innanzitutto, ma anche impianti di climatizzazione. Scopriamo le novità. La legge di stabilità per il 2018 è stata approvata alla Camera…
Torna il “Mese dell’efficienza energetica”
Torna il “Mese dell’efficienza energetica” Dopo il successo dello scorso anno, dal 1° novembre torna il” Mese dell’efficienza energetica”. L’iniziativa è promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA per sensibilizzare sull’uso più consapevole e razionale dell’energia, eliminando sprechi e ottimizzando i consumi. Istituzioni, imprese, associazioni, scuole, sono invitati…
Edilizia sostenibile: Gli immobili valgono il 10% in più e si vendono prima
Edilizia sostenibile: Gli immobili valgono il 10% in più e si vendono prima L’edilizia sostenibile ha costi iniziali superiori, ma offre maggiori vantaggi. A rivelarlo è l’Osservatorio sulla Sostenibilità Ambientale realizzato da Scenari Immobiliari e Johnson Controls, che evidenzia come l’attenzione all’efficienza energetica e alla sicurezza rappresenti un fattore capace…